Circolare n. 5 del 6/03/2020

SERVIZIO ENTRATE CONTRIBUTIVE 

Circolare n. 5 del  6/03/2020

                                                             A TUTTE LE AZIENDE  ISCRITTE

                                                             A TUTTI I GIORNLISTI ISCRITTI

                                                             tramite pubblicazione nel sito internet dell’Istituto

                                 

                                          e p.c. 

                                                              ALLA   F.N.S.I.

                                                              ALLA   F.I.E.G.

                                                              ALLA  AERANTI CORALLO

                                                              ALL’UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA

                                                              AGLI  UFFICI  DI  CORRISPONDENZA INPGI

                                                              ALLA  CASAGIT

 

OGGETTO: DECRETO-LEGGE 2/03/2020, n. 9  - Misure  urgenti  di  sostegno  per  famiglie,  lavoratori  e  imprese  connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.  SOSPENSIONE ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI

 

Il Governo, al fine di  contrastare l'emergenza epidemiologica da  COVID-19, ha adottato misure non solo di contrasto alla diffusione  del  predetto virus ma anche di contenimento degli effetti negativi  che  esso  sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale.

Con l’emanazione del Decreto Legge  2 marzo 2020, n. 9,  tra le varie misure adottate, all’art. 2 è stato previsto  - nei confronti delle persone fisiche che, alla data del 21 febbraio  2020, avevano la residenza ovvero la  sede  operativa  nel  territorio  dei comuni individuati nell'allegato 1  al  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei ministri del 1° marzo 2020 - la sospensione  dei termini di versamento dei carichi affidati all'agente della riscossione, scadenti nel periodo dal 21 febbraio al  30 aprile 2020. I  versamenti  non eseguiti per effetto della disposizione in oggetto dovranno essere effettuati  in  unica  soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di  sospensione.  Non si procede al rimborso  di  quanto  già  versato.   

La predetta misura di sospensione dei termini di versamento potrebbe riguardare i giornalisti assicurati presso la Gestione separata dell’INPGI, residenti nelle zone interessate dal provvedimento.  La sospensione è operata direttamente dal Concessionario per la Riscossione.

 

- SOSPENSIONE ADEMPIMENTI E VERSAMENTI CONTRIBUTIVI

L’art. 5 del Decreto Legge in oggetto ha, invece, previsto  - sempre nei comuni individuati nell'allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° marzo 2020 – la sospensione dei  termini relativi  agli   adempimenti   e   ai   versamenti   dei   contributi previdenziali  e  assistenziali  e  dei  premi  per   l'assicurazione obbligatoria  in scadenza nel periodo  dal  23  febbraio  2020  al  30 aprile 2020.   Non si fa luogo al rimborso dei contributi previdenziali  e assistenziali e dei premi  per  l'assicurazione  obbligatoria  già versati. 

Gli adempimenti e i pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione  obbligatoria  oggetto di sospensione  saranno effettuati a  far  data  dal  1° maggio 2020 anche mediante rateizzazione fino a un massimo di  cinque rate mensili di  pari  importo,  senza  applicazione  di  sanzioni  e interessi.

 

- TERRITORI INTERESSATI

I comuni interessati, come individuati dall’allegato 1) al DPCM del 1 marzo 2020,  sono i seguenti:

Nella Regione Lombardia: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini. 

Nella Regione Veneto:   Vo'. 

 

                                                                  * * * * * * * * * * *

 

I contributi previdenziali ed assistenziali, il cui pagamento viene sospeso, sono quelli con scadenza legale di versamento nel periodo: 23  febbraio  2020  -  30 aprile 2020. 

 I soggetti (persone fisiche o persone giuridiche) che possono usufruire della sospensione contributiva, sono:

  • i datori di lavoro;
  • i committenti, con giornalisti  iscritti alla gestione separata di cui al Dlgs 103/96;
  • i giornalisti liberi professionisti iscritti alla gestione separata di cui al Dlgs 103/96.

Il datore di lavoro e/o il committente  che intende usufruire della sospensione contributiva,  deve sospendere sia la propria quota che  quella a carico del lavoratore, non essendo le due sospensioni fruibili in maniera disgiunta. 

I datori di lavoro, i committenti ed i giornalisti  che intendano usufruire della sospensione del versamento dei contributi devono, necessariamente, presentare apposita istanza all’INPGI, contenente la dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti. 

Si ricorda, infine, che gli importi dei contributi già versati, ancorché riferiti a periodi interessati dalla sospensione, non potranno essere oggetto di ripetizione.

 

Il Direttore Generale

(Maria I. Iorio)