Circolare n. 6 del 30/06/2022

SERVIZIO ENTRATE CONTRIBUTIVE 

Circolare n. 6   del 30/06/2022

 

                               A TUTTE LE AZIENDE  E LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI  ISCRITTE

                               Pubblicazione nel sito internet dell’Istituto

      e p.c.  

                               ALLA   F.N.S.I.

                               ALLA   F.I.E.G.

                               ALLA  AERANTI CORALLO

       ALLA  A.N.S.O.

                               ALLA  F.I.S.C.

                               AGLI  UFFICI  DI  CORRISPONDENZA INPGI

                               ALLA  CASAGIT

OGGETTO:

- Passaggio della  funzione previdenziale della gestione sostitutiva dell’A.G.O. dell’INPGI  al FPLD  dell’INPS – Denunce contributive DASM;

- GESTIONE SEPARATA INPGI – denunce contributive DASM per il personale parasubordinato (co.co.co.);

 

  • Passaggio della  funzione previdenziale della Gestione sostitutiva dell’A.G.O. dell’INPGI  al FPLD  dell’INPS. DENUNCE CONTRIBUTIVE DASM.

L’articolo 1, commi da 103 a 118, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, prevede che “al fine di garantire la tutela delle prestazioni previdenziali in favore dei  giornalisti,  con  effetto  dal  1°  luglio  2022,  la funzione previdenziale svolta dall'Istituto nazionale  di  previdenza dei giornalisti italiani «  Giovanni  Amendola  »  (INPGI)  ai  sensi dell'articolo 1 della legge 20 dicembre  1951,  n.  1564,  in  regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria, è trasferita, limitatamente  alla  gestione  sostitutiva,  all'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) che  succede  nei  relativi rapporti attivi e passivi.  Con  effetto  dalla  medesima  data  sono iscritti all'assicurazione generale obbligatoria  per  l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti  i  giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti titolari di un  rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica”. 

La competenza assicurativa in capo alla gestione sostitutiva dell’AGO dell’INPGI cesserà, quindi, il 30 giugno 2022. 

Per lo svolgimento degli adempimenti contributivi - a far data dal 1/07/2022 – anche per i periodi pregressi,  i datori di lavoro pubblici e privati  con personale giornalistico attualmente assicurato presso la gestione INPGI sostitutiva dell’AGO (cosiddetto INPGI-1)  dovranno attenersi alle disposizioni che saranno emanate, a breve, con apposite circolari da parte INPS. 

 

  • GESTIONE SEPARATA INPGI – denunce contributive DASM per il personale parasubordinato (co.co.co.).

Per il personale giornalistico titolare di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa assicurato presso la Gestione separata INPGI di cui al D.Lgs 103/96, non interverranno variazioni e, anche dopo il 30 giugno 2022, la competenza assicurativa resterà in capo all’INPGI.

Tuttavia, ai fini dello svolgimento degli adempimenti contributivi, per i periodi di paga successivi a giugno 2022 (prima scadenza 20/08/2022) sarà necessario procedere all’aggiornamento della procedura DASM  (la nuova versione della procedura DASM sarà resa disponibile entro il corrente mese di luglio).

 

IL  DIRIGENTE

F.to  Augusto  Moriga