Contributi - Circolare PC/73/CO del 23 dicembre 1998
|
|
Contributi - Circolare PC/73/CO del 23 dicembre 1998
Loro Sedi ALLA F.N.S.I. Roma ALLA F.I.E.G. Roma AGLI UFFICI DI CORRISPONDENZA Loro Sedi ALLA CASAGIT Roma Oggetto: Variazione delle aliquote contributive relative alla TBC ed all'IVS. Il decreto legislativo n. 446/97 - istitutivo dell'imposta regionale sulle attività produttive - ha abolito alcune aliquote contributive a carico delle aziende, tra cui quella destinata al finanziamento dell'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi, per la parte eccedente l'aliquota prevista per il finanziamento delle relative prestazioni economiche, pari allo 0,35% delle retribuzioni corrisposte. Conseguentemente, sia per le imprese manifatturiere (che già versavano all'INPGI un contributo TBC pari allo 0,35%) che per quelle non manifatturiere (che versavano un maggior contributo pari al 2,01%) è stata prevista tale unica aliquota. Le spese effettive a carico dell'Inpgi per far fronte alle prestazioni economiche riferite alla TBC nel 1997 sono state pari a soli 10 milioni. Alla luce di ciò, il 17 giugno 1998 la FIEG e la FNSI hanno convenuto sulla necessità di procedere alla riduzione dell'aliquota per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi, dovuta all'Inpgi dalle aziende, dallo 0,35% allo 0,05% e di aumentare corrispondentemente dello 0,30% l'aliquota IVS. A seguito del predetto accordo, il Consiglio di Amministrazione dell'Inpgi ha adottato una delibera in tal senso. Il provvedimento in questione è stato assunto in forza dei poteri che derivano all'Ente privatizzato dall'articolo 2 del decreto legislativo n. 509/94 e dall'articolo 3, comma 12, della legge n. 335/95. La delibera in questione è stata trasmessa ai Ministeri vigilanti per la relativa approvazione di legge. Il 22 dicembre scorso, il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - di concerto con il Ministero del Tesoro - ha approvato il provvedimento assunto dall'Inpgi. Pertanto, con effetto dal 1° gennaio 1998, l'aliquota contributiva dovuta dalle aziende all'INPGI per l'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi è ridotta dallo 0,35% allo 0,05%. Corrispondentemente è aumentata dello 0,30% l'aliquota IVS della gestione previdenziale dell'Istituto. Poiché la contribuzione globale rimane invariata, non ne deriva l'esigenza di operare conguagli. Il Capo Servizio Riscossione Contributi e Vigilanza (Dr.Antonio Marzioli)
|