Elezioni 2012 - Verifica la tua password
Verifica la tua passwordClicca qui per verificare la validità della tua password |
Richiedi una nuova passwordClicca qui per richiedere la password. |
I colleghi che decideranno di votare per via telematica, potranno farlo utilizzando il proprio Codice Iscritto e la password personale, collegandosi al sito www.inpgi.it
Il Codice Iscritto corrisponde al proprio numero di matricola INPGI indicato nelle comunicazioni inviate dall’Istituto e sui cedolini di pensione.
Clicca qui per richiedere il tuo codice iscritto
La password è invece quella utilizzata normalmente dall’iscritto per l’accesso ai propri dati personali.
In virtù della attuale normativa in vigore, in materia di privacy, tutte le password:
- hanno una scadenza prefissata
- possono essere modificate dal giornalista.
Scadenza della password
La password scade dopo 6 mesi dal rilascio o dall’ultima modifica da parte del giornalista.
Una volta raggiunta la data di scadenza l’iscritto ha ulteriori 6 mesi di tempo per modificarla, quindi rinnovandone la validità.
Trascorsi tali ulteriori 6 mesi (quindi 12 mesi in totale) la password viene disattivata e l’iscritto dovrà richiederne una nuova.
Modifica delle password
La password può essere modificata dall’iscritto in qualunque momento.
Ogni volta che la password viene modificata, la scadenza viene ricalcolata a partire dalla data di modifica (per altri 6 mesi).
Clicca qui per verificare la validità della tua password.
Modalità di richiesta delle password
Le password devono essere richieste tramite il modulo elettronico disponibile sul sito INPGI.
Chi non fosse in possesso della password o l'avesse smarrita può richiederla con seguente link.
Clicca qui per richiedere la password.
Le password vengono inviate esclusivamente
- tramite posta prioritaria all’indirizzo di residenza registrato negli archivi INPGI
oppure
- tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) se questa è stata comunicata all’Istituto.
Clicca qui per comunicare la tua PEC
In alternativa alla spedizione postale o tramite PEC, l’interessato può ritirare la password presso la sede di Via Nizza 35 (Ufficio Protocollo - dal lunedì al venerdì con orario 9.30 - 13.00).
Infine, presso gli Uffici di corrispondenza regionali, durante i giorni in cui sarà possibile votare elettronicamente e nelle seguenti fasce orarie:
- lunedì 27 febbraio 2012, dalle ore 13,00 alle ore 18,30
- martedì 28 e mercoledì 29 febbraio 2012, dalle ore 9,30 alle ore 18,30
- giovedì 1° marzo 2012 dalle ore 9,00 alle ore 12,00
è prevista la presenza di un incaricato Inpgi che, previa presentazione di un documento di identità valido, potrà rilasciare sul momento il codice iscritto e la password personale.
Per la Lombardia il ritiro avverrà presso la sede dell'Associazione Lombarda Giornalisti in viale Montesanto n. 7.
Si invitano comunque gli iscritti a contattare gli Uffici di corrispondenza di appartenenza per avere tutte le informazioni legate al predetto servizio di assistenza al rilascio dei codici per il voto elettronico.
Nelle ultime due ipotesi è anche previsto il ritiro della password personale tramite persona munita di delega sottoscritta in originale, accompagnata da fotocopia di un documento di identità valido sia del delegato che del delegante.
Si fa presente che tale possibilità è consentita limitatamente alla presentazione di una sola delega: infatti, il soggetto delegato potrà richiedere la password per un solo delegante.
N.B.:
Nella giornata del 28/02 per la Circoscrizione 13 Lazio, l'Incaricato Inpgi di cui sopra non sarà presente presso la sede dell'Ufficio di corrispondenza Inpgi sito in Piazza della Torretta, 36 - Roma, bensì presso la sede Inpgi di Via Nizza 35 - Roma.
Pertanto gli iscritti che necessiteranno, in tale giornata, del predetto servizio di assistenza dovranno recarsi presso gli Uffici Inpgi di Via Nizza 35, Roma dalle ore 9.30 alle ore 18.30.